CORSO DI FORMAZIONE “ PER L’INTEGRAZIONE EUROMEDITERRANEA:UN DIALOGO DI PACE”
gennaio – aprile 2005 presso il “Liceo Meli” di Palermo
Enti promotori: Liceo Meli, Libera Cattedra di Europeismo, Università degli Studi di Palermo, Accademia libica
Destinatari : Studenti del Liceo Meli di Palermo
Obiettivo: il progetto prende lo spunto dalla constatazione che è estremamente difficile e faticosa la costruzione di un nuovo ordine, di nuovi equilibri istituzionali e di nuove regole economiche in un mondo multipolare come è il nostro. E’ necessario quindi che i giovani siano in grado di trasformare i loro generosi sentimenti in un operativo progetto politico: da una Europa sempre più allargata, integrata, democratica e solidale ad un Mediterraneo, prima, ed al Mondo intero, dopo, portatori degli stessi ideali.
Fasi del progetto: 1° modulo = prevede la formazione di cinque gruppi di studio, guidati da docenti interni all’Istituto scolastico, al fine di approfondire i processi che hanno portato all’Unione Europea ed alla attuale situazione nel Mediterraneo. 2° modulo = prevede quattro incontri presieduti da esperti che esamineranno la Costituzione europea ed il Partenariato Euromediterraneo (convenzione di Barcellona). 3° modulo = prevede cinque incontri condotti da esperti, anche di altre nazionalità, che analizzeranno aspetti storici ed attuali del mondo arabo e delle relazioni tra i paesi delle due sponde del Mediterraneo. Il corso si concluderà con una Tavola Rotonda nel corso della quale verranno anche illustrati gli elaborati prodotti dagli studenti